Ravenna Festival in Tv

Il 26 luglio il concerto delle fraternità su Rai Uno
Giovedì alle 23.35 RaiUno trasmette immagini ed emozioni del concerto di Ravenna Festival diretto da Muti

Giovedì 26 luglio alle ore 23.35 Rai Uno trasmetterà il Concerto delle Fraternità che Riccardo Muti ha diretto lo scorso 12 luglio riassumendo e chiudendo idealmente la XXIII edizione di Ravenna Festival nel segno del tema monastico e delle confraternite, della riflessione sulla vocazione alla preghiera, al silenzio, alla meditazione, al grido, alla ricerca del significato ultimo della fede di cui si nutre il mistero di ogni credo.

Si potranno rivivere le emozioni di questo incontro di voci e di tradizioni musicali fino al sublime bis dell’Ave Verum Corpus di Mozart in cui il maestro Muti ha raccolto intorno a se i quasi trecento protagonisti in un abbraccio corale fraterno: i giovani dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e della Giovanile Italiana, i cori della Stagione Armonica e del Friuli Venezia Giulia (diretti da Sergio Balestracci), il mezzosoprano moscovita Ekaterina Gubanova, la suora nepalese Ani Choying Drolma, il Coro della Fraternità di San Carlo Borromeo, il Coro Ortodosso Maschile di Mosca, il Coro serbo bizantino ‘Moisey Petrovich’ di Belgrado, i lamentatori siciliani di Mussomeli e di Marianopoli e i lama tibetani del monastero di Drepung Loseling.

Le riprese del concerto vero e proprio si sovrapporranno alle immagini della solenne cerimonia del mandala che i lama tibetani hanno celebrato all’interno della Biblioteca Classense, antica abbazia camaldolese da cui parte l’altra traccia visiva incentrata sull’iconografia Romualdina in un percorso da Ravenna all’Eremo di Camaldoli, un dialogo ‘musicale’ legato dalle tessere musive bizantine testimonianza indelebile di una Città tornata, nell’occasione, crocevia di popoli tra Oriente e Occidente.