Ranieri, sogno o son desto ?
TEATRO EUROPAUDITORIUM
SABATO 22 E DOMENICA 23 DICEMBRE
sabato ore 21.00 – domenica ore 16.30
Ra.Ma. 2000 International presenta
Massimo Ranieri in
Sogno e son desto
Chi nun tene coraggio nun se cocca ch’ ‘e femmene belle
ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri
Orchestra composta da Massimiliano Rosati, Flavio Mazzocchi, Mario Guarini,
Luca Trolli, Donato Sensini
Dopo il grande successo di più di 500 repliche di “Canto perché non so nuotare…da 40 anni” Massimo Ranieri torna al Teatro EuropAuditorium il 22 e 23 dicembre con uno spettacolo nuovissimo “Sogno e son desto” sottotitolato “Chi nun tene coraggio nun se cocca ch’ ‘e femmene belle”.
Lo spettacolo, ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri, è composto da canzoni e monologhi che intrecciano un racconto che tocca le corde della solidarietà, dell’umorismo, della pietà e dell’ironia.
In questo viaggio-recital, Ranieri attraversa il repertorio della grande canzone napoletana e interpreta anche brani dei più celebri cantautori italiani e internazionali: da Fabrizio De Andrè a Luigi Tenco, da Charles Aznavour a Violeta Parra.
“Chi nun tene coraggio nun se cocca ch’ ‘e femmene belle” è un sottotitolo giocoso e provocatorio: protagonista è il coraggio ma non quello dei vincitori e degli eroi, ma l’eroismo degli ultimi e dei sognatori. Come gli uomini e le donne cantati dalla musica di Giorgio Gaber e di Pino Daniele oppure rievocati nel teatro di Raffaele Viviani e Nino Taranto.
In questo show musicale Massimo Ranieri sarà affiancato dalla sua affezionata orchestra: Massimiliano Rosati alla chitarra, Flavio Mazzocchi al pianoforte, Mario Guarini al basso, Luca Trolli alla batteria e Donato Sensini ai fiati.
Sono assicurate le grandi emozioni e momenti di forte suggestione che il poliedrico artista napoletano sa regalare.
Prevendite biglietti presso la biglietteria del teatro EuropAuditorium in Piazza Costituzione 4 a Bologna (orario di apertura dal lunedì al sabato dalle 15 alle 19), presso il Circuito VIVATICKET-CHARTA e il Circuito TICKETONE, i punti d’ascolto delle IperCoop e le prevendite abituali di Bologna e con carta di credito su teatroeuropa.it
Per informazioni: 051 37.25.40 – 051 63.75.199 info@teatroeuropa.it