Castrocaro Festival in diretta Tv da Terra del Sole
56ESIMO FESTIVAL DI CASTROCARO, TUTTO PRONTO PER LA FINALISSIMA.
VENERDI’ 19 LUGLIO IN DIRETTA SU RAI1, PUPO CONDUCE UNA SERATA
TRA GIOVANI TALENTI E GRANDI ARTISTI DELLA MUSICA ITALIANA E NON SOLO.
Oltre all’ospite speciale Patty Pravo, si esibirà la vincitrice del Festival Internazionale Voce Canto Lirico. A valutare i 12 giovani concorrenti, una Giuria composta da Iva Zanicchi, Claudio Cecchetto e Marco Masini. Per tre finalisti arriverà la possibilità di aprire concerti grazie a Barley Arts. In palio anche un contratto fonografico con Keep Hold e Red Fish.
Mancano poche ore all’atto conclusivo della 56esima edizione del Festival di Castrocaro “Voci nuove volti nuovi”, la storica manifestazione dedicata ai nuovi talenti della canzone italiana.
Venerdì 19 luglio alle ore 21 è in programma la Finalissima, trasmessa in diretta in prima serata su Rai1 da Piazza d’Armi a Terra del Sole. A presentare l’appuntamento sarà Pupo, da tempo conduttore televisivo di successo oltre che autore ed interprete di brani storici della canzone italiana come “Su di noi” e “Gelato al cioccolato”.
Spetterà a lui il compito di introdurre i 12 concorrenti in gara, giovanissimi (hanno tra i 15 ed i 29 anni) e provenienti da 8 diverse Regioni d’Italia, scelti tra una rosa di oltre 500 partecipanti tramite un tour itinerante di Selezioni che ha attraversato l’Italia per oltre un mese. Per loro la competizione partirà con un sorteggio che li abbinerà a coppie per sfidarsi interpretando una cover; il vincitore di ogni scontro accederà alla fase successiva, nella quale i ragazzi si affronteranno, in due gruppi da tre, sulle note di un brano inedito; successivamente saranno i migliori di ogni terzetto a contendersi la vittoria nella sfida finale.
A valutare le loro interpretazioni, una Giuria composta da Iva Zanicchi, altra voce storica della musica italiana e per tre volte vincitrice del Festival di Sanremo; Claudio Cecchetto, produttore e talent scout di artisti musicali e televisivi come Jovanotti, Fiorello, 883 e Finley; Marco Masini, cantautore di successo e di recente vincitore di “Canzonissima 2013”, all’interno del programma “I migliori anni” su Rai1. Ad accompagnare i ragazzi in tutte le loro interpretazioni, rigorosamente dal vivo, sarà l’orchestra diretta da Stefano Palatresi, protagonista di programmi Rai come “Furore” e “Piazza Grande” e già sul palco di Castrocaro nel 2011.
Nel corso della Finalissima interverrà un’altra big della musica come Patty Pravo, in uscita in questi giorni con il nuovo singolo “Non mi interessa”, che presenterà due brani. Nel corso della serata è prevista anche l’esibizione della vincitrice del Festival Internazionale Voce Canto Lirico 2013, il soprano russo Ekaterina Gaidanskaya. Presenti anche 6 tra finalisti e vincitori di altrettante edizioni del Festival di Castrocaro (Paolo Mengoli, Fiordaliso, Paolo Vallesi, Lighea, Michele Pecora e Donatella Milani) che accompagneranno sul palco i concorrenti, augurando loro buona fortuna.
Per alcuni dei finalisti, oltre alla visibilità garantita dalla diretta televisiva, vi saranno ulteriori opportunità offerte grazie a Nove Eventi, cordata formata da un insieme di società operanti nell’ambito discografico e dallo scorso anno organizzatrice della manifestazione. A tre concorrenti, Barley Arts offrirà la possibilità di aprire altrettanti concerti di artisti nazionali ed internazionali; uno solo si aggiudicherà invece la possibilità di ottenere un contratto discografico completo (dalla pre-produzione alla distribuzione sul mercato fino alla promozione sui vari media) messo in palio dalla Keep Hold di Andrea Fresu e da Red Fish, le edizioni musicali del noto Elio Cipri, già in Fonit Cetra come cantante e successivamente scopritore di talenti, promotore e collaboratore di artisti come Mia Martini, Vanoni, Finardi, Zucchero, Mango, Nek e molti altri.
Previsto anche un Premio per il Volto Nuovo, assegnato da una Giuria presieduta da Luigi Pieraccini, Sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole e composta dal figlio d’arte Francesco Rapetti Mogol e dall’attrice Alessandra Barzaghi, conduttori delle Semifinali del Festival, oltre che da rappresentanti dei partner Nove Eventi e dagli organizzatori delle tappe di Selezione.
Anche quest’anno la Finalissima sarà seguita in contemporanea in prime time su Rai1 e sulle frequenze di Rai Radio 1, che consegnerà nei prossimi mesi un Premio per il Brano più Radiofonico scelto tra gli inediti dei Finalisti. Venerdì prossimo sarà Elisabetta Grandi a condurre uno speciale in diretta, nel corso del quale raccoglierà anche commenti via sms dagli ascoltatori, facendo conoscere in tempo reale il gradimento del pubblico sullo spettacolo. Sarà possibile anche esprimere le proprie preferenze via web, sul sito festivaldicastrocaro.it, pur senza intervenire nella valutazione finale della Giuria.
La regia dell’evento è affidata a Maurizio Pagnussat. Gli autori sono Andrea Lo Vecchio, Alessandro Santucci e Gianluca Pecchini, con la collaborazione ai testi di Simone Pinelli. Direttore Artistico del Festival di Castrocaro è il giornalista Massimo Cotto, scopritore di talenti come Arisa, Noemi e Simona Molinari nel corso di SanremoLab del 2009.
La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, dell’Assessorato al Turismo della Provincia Forlì-Cesena, della Presidenza della Regione Emilia Romagna e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tra gli sponsor della finale figurano le Terme di Castrocaro, mentre tra i Media partner ci sono Grand Hotel, Spettacoli News e RadUni, Associazione Operatori Radiofonici Universitari. La serata è ad ingresso libero.
Altre informazioni sull’edizione 2013 del Festival di Castrocaro su festivaldicastrocaro.it.