Papaleo in Romagna e San Marino

 TEATRO DIEGO FABBRI, FORLÌ

ROCCO PAPALEO

Una piccola impresa meridionale

di Rocco Papaleo e Valter Lupo

e con Francesco Accardo (chitarra), Jerry Accardo (percussioni), Pericle Odierna (fiati),Guerino Rondolone (contrabbasso), Arturo Valiante (pianoforte)

regia di Valter Lupo

Già protagonista sul grande schermo con l’omonimo film, Rocco Papaleo porta ora in teatro la pièce Una piccola impresa meridionale, di cui è anche autore insieme al regista Valter Lupo. Il celebre attore salirà sul palcoscenico del Teatro Diego Fabbri di Forlì domenica 23 marzo alle ore 21, accompagnato da una band formata da: Francesco Accardo (chitarra), Jerry Accardo (percussioni), Pericle Odierna (fiati), Guerino Rondolone (contrabbasso) e Arturo Valiante (pianoforte). Dopo l’appuntamento forlivese, lo spettacolo è atteso: al Teatro Masini di Faenza (lunedì 24 marzo alle ore 21) e al Teatro Alighieri di Ravenna (martedì 25 marzo alle ore 21). Un esperimento di teatro canzone, come un diario da sfogliare a caso, che raccoglie pensieri di giorni differenti. Brevi annotazioni, rime lasciate a metà, parole che cercavano una musica, storielle divertenti o che tali mi appaiono nel rileggerle ora. Non è che un diario racchiuda una vita, ma di certo, dentro, trovi cose che ti appartengono, e nel mio caso l’azzardo che su alcune di quelle pagine valesse la pena di farci orecchiette, per riaprirle ogni sera a chi ha voglia di ascoltare. Fin qui, il senso della piccola impresa. A renderla meridionale, ci pensa l’anagrafe, mia e della band che tiene il tempo. Ma sarebbe meglio dire, il controtempo, visto che il sud, di solito, scorre a un ritmo diverso. La questione meridionale in fondo è tutta qui: uno scarto di fuso orario, un jet lag della contemporaneità che spesso intorpidisce le nostre ambizioni. Del corpo sociale, siamo gli arti periferici, dita e unghie. Il cuore pulsante batte altrove, mentre a noi, tutt’al più, spetta la manicure. Dunque, un teatro a portata di mano, col desiderio, a ben vedere, solo di stringerne altre. (Rocco Papaleo) Biglietti: da 16 a 23 €. Prevendita e prenotazioni telefoniche (0543 64300): da sabato 15 marzo presso gli uffici del Teatro Il Piccolo dalle ore 9,30 alle ore 12. La sera di spettacolo la biglietteria del Teatro Diego Fabbri aprirà alle ore 20. Prevendite on line: vivaticket.it . Info: 0543/64300 e accademiaperduta.it