Hebbo Wine & Deli new 4 Cappelli 2025 Lago di Dobbiaco (Bz)

Amore a primo sorso… e assaggio

Storie di messaggeri alati e legami profondi raccontano la visione di un sogno diventato realtà sulle rive del Lago di Dobbiaco (BZ), all’ombra delle Dolomiti. Hebbo, divenuto ristorante, è uno scrigno di gusto per sorsi e assaggi gourmet

Attraverso le grandi vetrate lo sguardo si perde sui riflessi tremoli delle Dolomiti nel Lago di Dobbiaco con la cornice degli alberi svettanti e maestosi. Il cuore è al caldo, accarezzato dal tepore della stube di maiolica che domina la sala. Siamo da Hebbo Wine & Deli, a Dobbiaco (BZ), in Val Pusteria, un ristorante gourmet da amare al primo sguardo, ma soprattutto al primo sorso e assaggio.
Hebbo è l’omaggio della famiglia Panzenberger al compianto padre Herbert “Hebbo”, evocato (forse) da un messaggero alato (il merlo mediatore tra i mondi caro alla mitologia celtica), ospite fedele e inaspettato della nascita del locale. Un messaggio di fiducia e sostegno verso una nuova avventura nel gusto a 360°, guidata da tanta passione per le esperienze enogastronomiche che coinvolgono i sensi, scivolando dal palato giù giù fino alle sensazioni più profonde. “La nostra missione è quella di ispirarti, di mostrarti nuove prospettive, di spingerci oltre il bordo del piatto e del bicchiere insieme a te. È così che le idee si trasformano in sogni, i sogni diventano realtà”.
Hebbo Wine & Deli fine dining experience, dal design ispirato a un’atmosfera country chic, ama il lifestyle eco-friendly. “Assicurati che Madre Terra stia bene” è uno dei loro motti, concretizzato in tutta la loro eco routine: green solutions e mobility (come riscaldamento a cippato e veicoli elettrici), prodotti prevalentemente locali e regionali, risparmio di carta e riduzione delle bottiglie di plastica.
Ma Hebbo è soprattutto un luogo che celebra il mondo del buon bere e del buon cibo “always bold, never basic”. All’ingresso una vetrina lunga 5 metri espone i vini “preziosi” della carta con oltre 100 tipologie diverse di champagne e spumanti, etichette pregiate provenienti dalle migliori regioni vinicole del mondo. È padroneggiata dalla spumeggiante passione per il vino di Andreas, sommelier “sussurratore del vino”, e dal suo team. David invece con la sua squadra si occupa dei fornelli, creando deliziosi scrigni di gusto, piccole opere d’arte di sapori freschi e texture intriganti. Sono una gioia per gli occhi oltre che per il palato ed eco dell’ambiente in cui sono immersi con le loro le piccole foglie e le bacche, i petali e le erbe. Sono proposte degustazioni di vini, pranzo e cena, e uno speciale menu degustazione.
I riconoscimenti sono arrivati presto. Insignito nella categoria Newcomer of the Year, del premio Falstaff dei ristoranti dell’Alto Adige 2024, Hebbo è poi entrato nella selezione della Guida MICHELIN 2024. Sono stati apprezzati i valori di una cucina tradizionale ma nello stesso tempo innovativa, la qualità dei prodotti locali molti dei quali a Km zero e coltivati in loco. “Un nuovo locale aperto con tanta passione per il vino e il cibo contemporaneo” e ancora: “molte verdure e tanti accostamenti intriganti, come nel caso di porro bruciato, salsa romanesca e patata oppure trota (in alternativa, barbabietola essiccata, panna ridotta, timo e Schüttelbrot). Ci si affida a produttori di continuità nonché agli stessi familiari che gestiscono un’azienda agricola biodinamica. Eccellente anche la lista vini: vera e propria passione di Andreas, simpatico e competente proprietario”.
E siccome “wine and friends are a great blend”, Hebbo si può trasformare anche in location per un evento culinario particolare, sia compleanno, nozze o party, all’ombra delle Dolomiti. Perché poi, dopo tanto spumeggiare, non approfittare dell’esperienza unica di rilassarsi sotto le stelle facendo solo pochi passi? Gli Skyview Chalets del Toblacher See – glass-cube eco chic adults only -, sono piccoli nidi d’amore e di relax immersi nella natura del bosco ideali per sognare sotto il firmamento che ammicca attraverso i loro tetti di cristallo.

Fam. Panzenberger
Toblacher See 3 / Lago di Dobbiaco 3
I-39034 Toblach / Dobbiaco Südtirol / Alto Adige
+39 0474 97 31 38 info@toblachersee.com toblachersee.com