Forlimpopoli
ARENA ESTIVA
LUGLIO ’25
IN CASO DI PIOGGIA LE PROIEZIONI SONO ALL’INTERNO DEL VERDI
LUN 7 ore 21,30
LA VITA DA GRANDI
Regia: Greta Scarano – Attori: Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti – ANNO 2025 – 93 min
Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar. Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita: vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 é il numero perfetto e vuole diventare un cantante rap famoso. Ma perché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo. Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare “adulto”. Nella loro casa piena di ricordi, Irene e Omar affrontano insieme paure e speranze e scoprono che per crescere, a volte, bisogna essere in due.
VINCITORE DI 2 NASTRI D’ARGENTO: MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE – MIGLIOR ATTORE
MAR 8 ORE 21,30
FUORI
Regia: Mario Martone – Attori: Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie , Corrado Fortuna, Antonio Gerardi, Francesco Gheghi – ANNO 2025 – 110 min
Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere per aver rubato dei gioielli, ma l’incontro con alcune giovani detenute si rivela per lei un’esperienza di rinascita. Uscite di prigione, in una calda estate romana, le donne continuano a frequentarsi e Goliarda stringe un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica. Un rapporto che nessuno, fuori, può riuscire a comprendere ma grazie al quale Goliarda ritrova la gioia di vivere e la spinta a scrivere.
VINCITORE DI 2 NASTRI D’ARGENTO: MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA – MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
MER 9 ORE 21,30
NONOSTANTE
Regia: Valerio Mastandrea – Attori: Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Barbara Ronchi, Luca Lionello, Laura Morante – ANNO 2025 – 90 min
Un uomo trascorre serenamente le sue giornate in ospedale senza troppe preoccupazioni. E’ ricoverato da un po’ ma quella condizione sembra il modo migliore per vivere la sua vita, al riparo da tutto e da tutti, senza responsabilità e problemi di alcun genere. Si sta davvero bene lì dentro e anche se qualche compagno di reparto si sente intrappolato, per lui ci si può sentire anche liberi come da nessun’altra parte. Quella preziosa routine scorre senza intoppi fino a quando una nuova persona viene ricoverata nello stesso reparto. E’ una compagna irrequieta, arrabbiata, non accetta nulla di quella condizione soprattutto le regole non scritte. Non è disposta ad aspettare, vuole lasciare quel posto migliorando o addirittura peggiorando. Vuole vivere come si deve o morire, come capita a chi finisce lì dentro. Lui viene travolto da quel furore, prima cercando di difendersi e poi accogliendo qualcosa di incomprensibile. Quell’incontro gli servirà ad accettare che se scegli di affrontare veramente il tuo cuore e le tue emozioni, non c’è alcun riparo possibile.
VINCITORE DI UN NASTRO D’ARGENTO: MIGLIOR SOGGETTO
VEN 11 ore 21,30
LILO & STICH
Regia: Dean Fleischer Camp – CARTONI ANIMATI – ANNO 2025 – 100 min
Una solitaria bambina hawaiana di nome Lilo, grazie all’aiuto di un fuggitivo alieno blu, riesce a riparare la sua famiglia, a cui credeva di dover dire addio per sempre
SAB 12 ore 21,30 – DOM 13 ore 21,30
DIAMANTI
Regia: Ferzan Özpetek – Attori: Jasmine Trinca, Luisa Ranieri, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Nicole Grimaudo, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Milena Vukotic, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Vinicio Marchioni – ANNO 2024 – 130 min
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un’altra epoca, in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema può essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume. Tra solitudini, passioni, ansie, mancanze strazianti e legami indissolubili, realtà e finzione si compenetrano, così come la vita delle attrici con quella dei personaggi, la competizione con la sorellanza, il visibile con l’invisibile.
VINCITORE UN DAVID DI DONATELLO: DAVID DELLO SPETTATORE
VINCITORE DI 2 CIAK D’ORO: MIGLIOR REGISTA – MIGLIOR ATTRICE
LUN 14 ore 21,30
CONCLAVE
Regia: Edward Berger – Attori: Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Isabella Rossellini, Sergio Castellitto – ANNO 2024 – 120 min
Dopo la morte improvvisa dell’amato e compianto Papa, il Cardinale Lawrence è incaricato di dirigere questo delicato processo. Una volta che i leader più potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere. Un oscuro segreto viene alla luce, minacciando di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.
VINCITORE DI UN OSCAR: MIGLIOR SCENEGGIATURA
MAR 15 ore 21,30
ELIO
Regia: Adrian Molina, Madeline Sharafian, Domee Shi – CARTONI ANIMATI – ANNO 2025 – 90 min
Elio, un ragazzo con una fervida immaginazione, si ritrova inavvertitamente teletrasportato nel Comuniverso, un’organizzazione interplanetaria con rappresentanti di galassie lontane. Identificato per errore dal resto dell’universo come ambasciatore della Terra e completamente impreparato a questo tipo di pressione, Elio deve stringere nuovi legami con eccentriche forme di vita aliene, sopravvivere a una serie di prove straordinarie e scoprire in qualche modo chi è veramente destinato a essere.
COMMEDIA DIALETTALE
MER 16 ore 21,10
…E SËRA CHE CANZËL!
Cumpagnì dla Zercia
INFO E PRENOTAZIONI
339/7097952 – 347/9458012 – 0543/1713530 – info@teatrodelleforchette.it
VEN 18 ore 21,30
LA NOTTE DELLA DANZA
INGRESSO LIBERO
SAB 19 ore 21,30 – DOM 20 ore 21,30
FOLLEMENTE
Regia: Paolo Genovese – Attori: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria – ANNO 2025 – 95 min
Il ritorno di Paolo Genovese alla commedia corale è un Inside Out che contrappone e avvicina i due schieramenti maschio/femmina: il giochino è abbastanza divertente, soprattutto grazie alla verve di alcuni “tratti” caratteriali che governano la testa dei due protagonisti.
VINCITORE DI UN NASTRO D’ARGENTO: MIGLIOR FILM
LUN 21 ore 21,30
10 GIORNI CON I SUOI
Regia: Alessandro Genovesi – Attori: Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Angelica Elli, Gabriele Pizzurro, Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua – ANNO 2025 – 95 min
La famiglia Rovelli è in partenza per la Puglia, dove la figlia maggiore Camilla si trasferirà per frequentare l’università col suo fidanzato Antonio. Carlo però non è ancora pronto a lasciar andare la sua primogenita, soprattutto per affidarla alle mani di quel ragazzo di cui non si fida per niente… Così, arrivati alla masseria della famiglia Paradiso, non perde occasione per rendersi un ospite poco gradito. Tra furti, bugie, fughe d’amore e moltissimi equivoci divertenti, i Rovelli e i Paradiso capiranno che, nonostante differenze e incomprensioni, sono ormai un’unica grande famiglia.
MAR 22 ore 21,30
NAPOLI – NEW YORK
Regia: Gabriele Salvatores – Attori: Pierfrancesco Favino, Anna Ammirati, Tomas Arana, Antonio Catania – ANNO 2024 – 120 min
Nell’immediato dopoguerra, tra le macerie di una Napoli piegata dalla miseria, i piccoli Carmine e Celestina tentano di sopravvivere come possono, aiutandosi a vicenda. Una notte, s’imbarcano come clandestini su una nave diretta a New York per andare a vivere con la sorella di Celestina emigrata anni prima. I due bambini si uniscono ai tanti emigranti italiani in cerca di fortuna in America e sbarcano in una metropoli sconosciuta, che dopo numerose peripezie, impareranno a chiamare casa.
VINCITORE 2 DAVID DI DONATELLO: DAVID GIOVANI – MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
COMMEDIA DIALETTALE
MER 23 ore 21,10
LA GALÉNA DAGL’ÔV D’ÔR
Compagnia delle Favole di Lugo
INFO E PRENOTAZIONI
339/7097952 – 347/9458012 – 0543/1713530 – info@teatrodelleforchette.it
VEN 25 ore 21,30
DRAGON TRAINER
Regia: Dean DeBlois – CARTONI ANIMATI – ANNO 2025 – 120 min
Sulla selvaggia isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono stati acerrimi nemici per generazioni, Hiccup è diverso dagli altri. Figlio geniale ma sottovalutato dal capo Stoick l’Immenso, Hiccup sfida secoli di tradizione stringendo un’insolita amiciza con Sdentato, un temibile drago Furia Buia. Questo legame inaspettato rivela la vera natura dei draghi, mettendo in discussione le fondamenta stesse della società vichinga. Con al suo fianco la determinata e coraggiosa Astrid e l’eccentrico fabbro del villaggio Gambedipesce, Hiccup affronta un mondo diviso dalla paura e dall’incomprensione. Quando una minaccia antica riemerge, mettendo in pericolo sia i vichinghi che i draghi, l’amicizia tra Hiccup e Sdentato diventa la chiave per forgiare un nuovo futuro. Insieme, dovranno navigare un delicato percorso verso la pace, spingendosi oltre i confini dei loro mondi e ridefinendo cosa significa essere un eroe e un leader.
SAB 26 ore 21,30 – DOM 27 ore 21,30
LE ASSAGGIATRICI
Regia: Silvio Soldini – Attori: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun – ANNO 2025 – 120 min
Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa della fine della guerra e del suo ritorno. Rosa scoprirà presto che quel villaggio apparentemente tranquillo nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi a lui destinati…
LUN 28 ore 21,30
IL NIBBIO
Regia: Alessandro Tonda – Attori: Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti – ANNO 2025 – 105 min
I ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista de “il manifesto” Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica. Calipari ha avuto un suo ruolo cruciale nelle operazioni in Iraq nei primi anni Duemila per salvaguardare la vita umana e mantenere la pace. Il suo omicidio è ancora irrisolto.
MAR 29 ore 21,30
BERLINGUER, LA GRANDE AMBIZIONE
Regia: Andrea Segre – Attori: Elio Germano, Paolo Pierobon, Roberto Citran, Stefano Abbati, Francesco Acquaroli, Paolo Calabresi- ANNO 2024 – 120 min
Quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto Enrico Berlinguer, segretario negli anni Settanta del più importante partito comunista del mondo occidentale, con oltre un milione settecentomila iscritti e più di dodici milioni di elettori, uniti dalla grande ambizione di realizzare il socialismo nella democrazia. Sfidando i dogmi della guerra fredda e di un mondo diviso in due, Berlinguer e il PCI tentarono per cinque anni di andare al governo, aprendo a una stagione di dialogo con la Democrazia Cristiana e arrivando a un passo dal cambiare la storia.
VINCITORE 2 DAVID DI DONATELLO: MIGLIOR ATTORE – MIGLIOR MONTAGGIO
COMMEDIA DIALETTALE
MER 30 ore 21,10
L’ANDEVA MEJ QUAND L’ANDEVA PEZ
Compagnia dla parochia di Carpena
INFO E PRENOTAZIONI
339/7097952 – 347/9458012 – 0543/1713530 – info@teatrodelleforchette.it
Nota bene: Il Cinema Verdi utilizza la posta elettronica solo per diffondere messaggi di informazioni e comunicazioni sulle proprie attività culturali nonché di associazioni e/o altre realtà con le quali la stessa collabora. In relazione alle Leggi 675/96, n 196/2003 e successive modifiche di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, si precisa che gli indirizzi e-mail provengono da nostri soci, da conoscenze personali di amici/che e conoscenti, da contatti avuti in occasione delle nostre attività, dalla rete o da elenchi e servizi di pubblico dominio. Se questo messaggio vi è giunto per errore o non desiderate ricevere altre comunicazioni è sufficiente rispondere alla presente e-mail con la parola “cancella” e provvederemo immediatamente a togliere il vostro indirizzo dall’elenco