La Bolena apre la Stagione di Trieste

ANNA BOLENA DI DONIZETTI APRE LA STAGIONE LIRICA AL “VERDI” DI TRIESTE

Anna Bolena di Gaetano Donizetti è l’opera inaugurale della stagione lirica 2012 e chiude il ciclo donizettiano delle “tre Regine” proposto in questi anni dal Teatro Verdi dopo Maria Stuarda, e Roberto Devereux. L’allestimento
è prodotto dalla Fondazione Teatro Verdi di Trieste con la Fondazione Arena di Verona. La regia, ripresa a Trieste da Stefano Trespidi, è di Graham Vick che cerca una mediazione tra la visione degli storici, per i quali Anna Bolena era una adultera, incestuosa, ambiziosa e calcolatrice, e la coppia Donizetti/Romani che invece la interpretano come una sposa fedele e tradita, anima pura e malinconica, altera, ma sostanzialmente vittima. Il regista inglese insinua così la realtà storica in un quadro eroico e sentimentale così come lo intese il compositore. Non stravolge la drammaturgia ma lavora sui risvolti psicologici dei personaggi e procede per simbolismi. Ne risulta una lavoro registico raffinatissimo ed intelligente a cui contribuisce lo scenografo Paul Brown, autore anche dei costumi. L’impianto scenico è basato su elementi girevoli che si sovrappongono a forma di croce. Nel susseguirsi delle scene, la croce si spezza, a simboleggiare lo scisma anglicano di Enrico VIII, a cui contribuì anche Anna Bolena, nemica del cattolicesimo. Tra gli scarni arredi, un trono e un letto: simboli di quella contrapposizione ambizione-affetto e sesso-potere su cui è incentato il dramma. Ne risulta uno spettacolo composito e visionario in equilibrio tra classicità e romanticismo che ruota intorno alla grande interpretazione della protagonista Mariella Devia che con Anna Bolena aggiunge un nuovo ruolo al suo già prestigioso repertorio.
Interpreti principali: Mariella Devia e Cinzia Forte nel ruolo del titolo, Luiz Ottavio Faria ( Enrico VIII), Tiziana Carraro e Rossana Rinaldi (Giovanna di Seymour), Celso Albelo e Deniz Leone (Riccardo), Elena Traversi e Alla
Gorobchenko (Smeton). Sul podio il maestro canadese Boris Brott.
Orchestra e Coro del Teatro Verdi diretto dal M° Paolo Vero

Info

Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste – Riva tre novembre 1 – 34121 Trieste prezzi al botteghino da 10,00 a 180,00 euro.

teatroverdi-trieste.it

numero verde 800.09.03.73 operativo da lunedì a sabato dalle ore 9 alle ore 21.

ANNA BOLENA
Musica di GAETANO DONIZETTI
Editore Universal Music Publishing Ricordi, Milano

Enrico VIII
Luiz-Ottavio Faria

Anna Bolena
Mariella Devia (17,20,24,27/I)/Cinzia Forte (18,22,28/I)

Giovanna di Seymour
Tiziana Carraro (17, 20, 24, 27/I)/Rossana Rinaldi (18, 22,28/I)

Lord Riccardo Percy
Celso Albelo ( 17, 20, 24, 27/I)/Deniz Leone (18, 22, 28/I)

Smeton
Elena Traversi (17, 20, 24, 27/I)/Alla Gorobchenko ( 18, 22, 28/I)

Sir Hervey
Max Renè Cosotti

Maestro concertatore e direttore BORIS BROTT
Regia GRAHAM VICK
Regia ripresa da Stefano Trespidi
Scene e Costumi Paul Brown
Assistente ai Costumi Elena Emilia Cicorella
Luci Nino Napoletano

Maestro del Coro Paolo Vero

ORCHESTRA, CORO e TECNICI DEL TEATRO LIRICO
GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE

Allestimento in coproduzione tra
Fondazione Arena di Verona
Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
martedì 17 gennaio 2012 ore 20.30, serata di gala
18, 20, 24, 27 gennaio 2012, ore 20.30
22 gennaio 2012, ore 16
28 gennaio 2012, ore 17

ANNA BOLENA
Musica di GAETANO DONIZETTI
Editore Universal Music Publishing Ricordi, Milano

Enrico VIII
Luiz-Ottavio Faria

Anna Bolena
Mariella Devia (17,20,24,27/I)/Cinzia Forte (18,22,28/I)

Giovanna di Seymour
Tiziana Carraro (17, 20, 24, 27/I)/Rossana Rinaldi (18, 22,28/I)

Lord Riccardo Percy
Celso Albelo ( 17, 20, 24, 27/I)/Deniz Leone (18, 22, 28/I)

Smeton
Elena Traversi (17, 20, 24, 27/I)/Alla Gorobchenko ( 18, 22, 28/I)

Sir Hervey
Max Renè Cosotti

Maestro concertatore e direttore BORIS BROTT
Regia GRAHAM VICK
Regia ripresa da Stefano Trespidi
Scene e Costumi Paul Brown
Assistente ai Costumi Elena Emilia Cicorella
Luci Nino Napoletano

Maestro del Coro Paolo Vero

ORCHESTRA, CORO e TECNICI DEL TEATRO LIRICO
GIUSEPPE VERDI DI TRIESTE

Allestimento in coproduzione tra
Fondazione Arena di Verona
Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
martedì 17 gennaio 2012 ore 20.30, serata di gala
18, 20, 24, 27 gennaio 2012, ore 20.30
22 gennaio 2012, ore 16
28 gennaio 2012, ore 17