Moni Ovadia & Stormy Six

Read the rest of this entry »

Torna a Ravenna Punta Corsara

Read the rest of this entry »

L’OLANDESE VOLANTE ATTERRA A BOLOGNA e NAPOLI

Read the rest of this entry »

Frankenstein Junior al Valli, è tornato Ingrassia

Read the rest of this entry »

La Bella addormentata del Balletto del sud a Bologna

Read the rest of this entry »

Metha per la prima volta al Valli

Read the rest of this entry »

Fabbrica Europa 2013 al via da Pontedera

Read the rest of this entry »

Tornano Le Marinetti a Forlì

Read the rest of this entry »

Antonacci & Astrusi a Ravenna Musica e Perugia

Read the rest of this entry »

Il giocoliere della mente a Meldola, Bologna e Forlì

Read the rest of this entry »

DIDO AND AENEAS A CESENA E RAVENNA IL MADERNA

Read the rest of this entry »

Caine Solitaire

Read the rest of this entry »

La Devia nella Norma che infuocò il Petruzzelli

Read the rest of this entry »

Tornano gli Area in concerto

TEATRO AUDITORIUM MANZONI

Direzione Artistica: Giorgio Zagnoni

MANZONI SPACE
IL MODERNO DIVENTA CLASSICO…

AREA International POPular Group

Venerdi 12 aprile, ore 21.00

Continua la Stagione del Teatro Auditorium Manzoni, sotto la direzione artistica del M° Giorgio Zagnoni, affiancato dal gruppo di imprenditori che compongono la Manzoni Space.

Venerdi 12 aprile, ore 21.00 andrà in scena il terzo concerto della Rassegna Rock Progressive al Manzoni, con gli AREA International POPular Group .

Gli Area sono di nuovo in tour: Patrizio Fariselli (pianoforte e tastiere), Paolo
Tofani (chitarra) e Ares Tavolazzi (contrabbasso e basso elettrico), ovvero tre dei componenti storici di uno dei gruppi italiani che hanno segnato indelebilmente le vicende musicali degli anni Settanta e la cui influenza è arrivata sino a noi, tengono tuttora alta la bandiera di una musica che da sempre non conosce barriere fra stili e linguaggi.

Dall’autunno 2010, quando è riaffiorata l’idea della reunion, gli Area hanno suonato in varie regioni d’Italia, collezionando oltre 30 concerti, ospiti tra l’altro del Blue Note di Milano, del Traffic Festival di Torino (dove sin sono esibiti davanti a 25.000 spettatori) e della Casa del Jazz di Roma, ovunque salutati calorosamente da un pubblico variegato, formato da vecchi e nuovi estimatori. Classici del gruppo come “Luglio, Agosto, Settembre (nero)”, “Gioia e Rivoluzione”, “La mela di Odessa” e “Cometa Rossa” sono quindi diventati inni di più generazioni, accomunate dalla passione per un sound la cui originalità trae linfa vitale dalla fusione fra rock, jazz e sperimentazione.

Se oggi mancano la voce di Demetrio Stratos e la batteria di Giulio Capiozzo,

Fariselli, Tofani e Tavolazzi (coadiuvati dal batterista Walter Paoli) intendono portare sul palcoscenico tutto il proprio percorso artistico e umano, senza mai dimenticarsi di chi appunto non è più tra loro ma evitando accuratamente di lasciarsi andare alla nostalgia per il passato.

CONCERTO APERITIVO

Continua l’appuntamento del Concerto Aperitivo, dove giovanissimi artisti trovano uno spazio in cui esibirsi e mettersi alla prova subito prima degli spettacoli con le grandi Star: essere vicini ai giovani significa anche aprire loro il teatro per far sì che possano esprimersi artisticamente.

Venerdi 12 aprile, ore 20.00 è la volta di ascoltare la “voce usata come strumento, ritmo, parole, polifonie, respiro..”. Questi e altri gli ingredienti del progetto B-Chord Vocal Jazz Duo, composto da Francesco Nasone (voce, vocal percussion, vocal bass, arrangiament) e Lorenzo Sansoni (voce, vocal percussion, arrangiament).
Duo bizzarro ma al contempo energetico e raffinato! Il repertorio spazio dal Jazz al Tango, dal Latin all’Afro, dalla bossa nova alla musica europea. Insomma, un viaggio a 360 gradi tra le più disparate culture musicali! Tra i caratteri distintivi del loro stile non mancano arrangiamenti originali e sofisticati, improvvisazioni audati e funamboliche…Che dire… un concerto da assaporare fino in fondo, ricco di colpi di scena e divertimento!!

Ingresso gratuito al concerto aperitivo – consumazione a pagamento.

 

Chiude il Contemporaneo a Forlì

Read the rest of this entry »

Lugo onora, prima Verdi

Read the rest of this entry »

Romeo & Giulietta, Premio Ubu 2012, al Valli

Read the rest of this entry »

Bulli e Pupe a Bologna, Ravenna, Cesena e Cesenatico

Read the rest of this entry »

La Trilogia popolare verdiana dopo Ravenna passa a Piacenza e poi in Tv

Read the rest of this entry »

Vietato ai minori di anni 16

Read the rest of this entry »

ANNA BONAIUTO è Cristina Trivulzio di Belgioioso

Read the rest of this entry »

Russo rilegge il Fu Mattia Pascal

Read the rest of this entry »

Vito fà Scarpetta alla Bolognese

Read the rest of this entry »

Lugo Opera Festival apre l’edizione del 2013 nel segno di Britten

Read the rest of this entry »

Bob Wilson alle prese con Omero

Read the rest of this entry »

The Best of Beckett con Mauri & Sturno

Read the rest of this entry »

Pinturas – Il flamenco racconta Picasso

Read the rest of this entry »

A qualcuno piace caldo diventa Sugar Musical

Read the rest of this entry »

Zingaretti recita Harwood

Read the rest of this entry »

Sabato di Passione al Valli

Read the rest of this entry »