Archive for the ‘VINI’ Category

Venissa Otto mani e una Stella

Thursday, December 10th, 2015

Il ristorante stellato con quattro Chef

Venissa è stata premiata con la stella Michelin, dal 2015 Venissa aveva scelto di non avere un singolo Chef ma un laboratorio di quattro giovani talenti che lavorano assieme per interpretare al meglio gli ingredienti della Venezia Nativa.

Un esperimento unico al mondo, nel quale la famiglia Bisol ha voluto credere per dare la possibilità di esprimere la propria creatività a giovani talenti con già importanti percorsi professionali alle spalle.

Secondo Matteo Bisol, che a 28 anni è direttore di Venissa “la guida Michelin ha dimostrato una grande apertura mentale scegliendo di premiare per la prima volta un ristorante con quattro Chef, è una novità assoluta, sapevamo di aver lavorato molto bene”.

E’ il quinto anno consecutivo che il Ristorante riceve questo riconoscimento, con tre “Chef” diversi, prima grazie Chef Paola Budel e Antonia Klugmann e oggi con quattro giovani a guidare la cucina di Venissa: Sabina Joksimovic (Serbia, 26 anni, antipasti), Andrea Asoli (Roma, 25 anni, primi piatti), Michelangelo Doria (Martinafranca, 46 anni, secondi piatti) e Serena Baiano (Napoli, 25 anni, dolci).

Per Matteo Bisol “il progetto Venissa va oltre la figura dello Chef Executive, lavoriamo ogni giorno per valorizzare lo splendido territorio della laguna di Venezia, ci piace vedere come diversi interpreti, ognuno a modo suo, portino una visione personale delle materie prime che ci circondano”

Gli interpreti:

Antipasti – Sabrina Joksimovic, nata nel 1989 a Petrovac in Serbia, arriva dalla Taverna di Colloredo (1* michelin) dove era capopartita agli antipasti con lo Chef Giovanni Tavolaro. Le verdure e le erbe sono la sua passione

Primi – Andrea Asoli, nato a Roma nel 1990, era il secondo dello Chef Luca Verritti al Ristorante MET di Venezia (1* michelin). Ama riscoprire i piatti della tradizione rendendoli moderni e attuali

Secondi – Michelangelo Doria, nato a Martinafranca nel 1969, dopo essere quasi diventato ingegnere chimico ha scoperto la passione per la cucina. Si definisce un autodidatta, lo scorso anno era il cuoco di Venissa Osteria Contemporanea dove con i suoi piatti ha fatto innamorare la famiglia Bisol che lo ha voluto portare al Ristorante

Dolci – Serena Baiano, nata a Napoli nel 1990 ha già avuto esperienze al Ristorante La Peca di Lonigo e al Duomo di Ragusa. Gran parte dei suoi dolci sono adatti anche a celiaci e vegani

Carlo Petrini a Venissa per l’anteprima del suo nuovo libro

Domenica 3 novembre alle ore 10.30 Venissa ospiterà la presentazione, in anteprima nazionale, del nuovo libro di Carlo Petrini “Cibo e Libertà – Slow Food: storie di gastronomia per la liberazione”.

Carlo Petrini, gastronomo, giornalista e scrittore, nonché fondatore dell’associazione Slow Food, prendendo spunto da episodi della sua vita e dalle sue esperienze di gastronomo, attraverso racconti di viaggi ed avventure, porterà il lettore alla scoperta di quella liberazione intesa come creatività della diversità, da valorizzare e rispettare per arrivare a un futuro dove il benessere sia veramente un traguardo globale.

Carlo Petrini ha scelto proprio la storica tenuta di Venissa e l’arcipelago della Venezia Nativa per presentare il suo ultimo lavoro, un luogo ricco di fascino e di tradizioni enogastronomiche che affondano le loro radici nel cuore storico della laguna più famosa al mondo.

“La cucina di Venissa ha un forte legame con la filosofia di Slow Food: educare al gusto e salvaguardare gli elementi naturali e tradizionali” – spiega la chef Antonia Klugmann – “La stagionalità e l’elemento vegetale sono gli ingredienti principali e fondanti dei nostri piatti. L’amore per il naturale, l’acqua, l’orto e il frutteto ci accompagna nella scelta delle materie prime da utilizzare”.

Dopo la presentazione del volume, previa prenotazione, si potranno degustare, nel Ristorante Venissa, i piatti creati dalla chef Antonia Klugmann, che per l’occasione proporrà uno speciale menù degustazione.

Per info e prenotazioni
info@venissa.it Tel.: 041 5272281

Matteo Lorenzini * (Tre Lune) al Se.Sto On Arno

Wednesday, November 18th, 2015

THE WESTIN EXCELSIOR FLORENCE PRESENTA MATTEO LORENZINI,

Un’impronta al tempo stesso classica e creativa con influenze internazionali

NUOVO CHEF DI SE·STO on Arno

per la cucina più alta di Firenze

C’è un filo di continuità che lega SE·STO on Arno, lo scenografico rooftop Bar & Restaurant del The Westin Excelsior Florence e lo Chef Matteo Lorenzini, che da Novembre ne firma il menù: è una cucina di respiro internazionale ma di impronta classica e creativa al tempo stesso. I fondamenti della cucina di Matteo rispecchiano l’estetica dell’ambiente: elegante ed essenziale, creativa senza mai prescindere dalla grande scuola della tradizione.

Dopo che la carriera lo ha portato in giro per l’Italia ed il mondo, la scelta di tornare in Toscana, su un palcoscenico come SE·STO on Arno, è stata per Lorenzini un’urgenza; il territorio e le radici, fonte di ispirazione imprescindibile, sono il nuovo banco di prova su cui confrontarsi e da cui iniziare il suo nuovo stimolante percorso.

Il nuovo chef ha iniziato lo scorso 15 Settembre la sua nuova sfida culinaria: senese, classe 1985, Matteo è un giovane talento già noto alla critica che nel 2014 lo ha insignito della sua prima Stella Michelin e premiato tra le migliori giovani promesse secondo L’Espresso, per l’esperienza breve ma straordinaria delle Tre Lune di Calenzano. Dopo il diploma alberghiero alla storica Buontalenti di Firenze ed alcune importanti esperienze in Toscana, Matteo ha trascorso più di 6 anni in Francia, dove ha avuto l’opportunità di crescere ed apprendere al fianco di maestri del calibro di Alaine Ducasse.

A SE·STO on Arno Matteo Lorenzini porta la sua ispirazione sempre equilibrata della cucina classica, interpretando in chiave appassionata ma mai nostalgica le tecniche di stampo francese e proponendo piatti dal gusto contemporaneo ed internazionale eseguiti con il rigore che lo contraddistingue. I suoi sono piatti costruiti con grande precisione e passione, partendo da materie prime eccellenti concertate con estro ed armonia, arricchiti da impressioni a tratti multietniche sempre però in stretta connessione con il territorio. Tra i piatti signature del nuovo menù firmato Lorenzini spiccano l’astice, radici e polvere di frutti rossi, l’ animella arrostita, insalata e ravanelli al profumo di nocciola e tra i dessert Come il Mont-Blanc.

SE·STO on Arno è il rooftop dell’iconico hotel The Westin Excelsior Florence che si affaccia sulle rive del fiume, offrendo la vista più spettacolare ed esclusiva sulla città, i tetti, le chiese, i campanili di Firenze, il Ponte Vecchio e le pittoresche colline toscane che fanno da cornice.

Situato all’ultimo piano dell’hotel The Westin Excelsior Florence e costituito quasi interamente da vetrate, SE·STO on Arno propone un bar dedicato al rituale tutto italiano dell’aperitivo e un vivace ristorante, entrambi circondati da due ampie terrazze. SE·STO on Arno, il cui design si ispira agli anni Sessanta, presenta immense finestre, interni caldi e colorati arricchiti da pavimenti e soffitti in legno e un bar curvo realizzato in legno e alabastro retro-illuminato con inserti in acciaio color bronzo.

SE·STO on Arno, da godere sia all’aperto sulle terrazze sia all’interno delle grandi vetrate, si propone come il luogo ideale per i fiorentini e per gli ospiti internazionali a Firenze solo di passaggio, desiderosi di rilassarsi dopo una lunga giornata e di apprezzare i piacevoli scorci sulla città, sorseggiando un calice di vino o uno dei tanti cocktail d’eccellenza con l’interessante formula dell’aperitivo a 18 euro che include una serie di sfiziosi assaggi, o degustando la nuova cucina del giovane e talentuoso Chef Matteo Lorenzini.

Ristorante Pranzo dalle ore 12.30 alle ore 14.30

Cena dalle ore 19.30 alle ore 22.30

Bar Dalle ore 12.00 alle ore 02.00

Informazioni su Westin Hotels & Resorts:

Westin Hotels & Resorts è il leader nel settore del wellness e dell’ospitalità da più di un decennio.

Oggi Westin offre più di 200 hotel e resort in circa 40 paesi e territori ed è un marchio di proprietà di Starwood Hotels & Resorts Worldwide, Inc.

Starwood Hotels è una delle principali società alberghiere al mondo, con più di 1.200 proprietà in 100 paesi e 180.000 dipendenti nei propri alberghi di proprietà o in gestione. Starwood è una società integrata, proprietaria, operatrice o franchiser di alberghi, resort e residence con marchi famosi in tutto il mondo quali: St. Regis®, The Luxury Collection®, W®, Westin®, Le Méridien®, Sheraton®, Four Points® by Sheraton, Aloft®, Element®ed il nuovo Tribute Portfolio™. La società vanta uno dei programmi di fidelizzazione leader nel settore, Starwood Preferred Guest (SPG).

Per maggiori informazioni, visitare: starwoodhotels.com

A di Alice all’ H Helios

Thursday, November 5th, 2015

(more…)

Terredavino e Chef a Rimini

Monday, May 11th, 2015

(more…)

Settimana Fish & Chef all’Aqualux ****S di Bardolino con cena **

Tuesday, April 21st, 2015

(more…)

Il Maré di Cesenatico partecipa a ShowChef

Thursday, April 16th, 2015

(more…)

Anteprima Sagrantino, conclusa la 1a edizione

Tuesday, February 24th, 2015

(more…)

Montefalco celebra i migliori del Sagrantino

Monday, February 23rd, 2015

(more…)

1a Anteprima Sagrantino a Montefalco

Monday, February 23rd, 2015

(more…)

X Vini ad Arte al MIC Faenza

Sunday, February 22nd, 2015

A Faenza riflettori puntati sull’Anteprima del Romagna Sangiovese riserva

(more…)

Villa d’Amelia festeggia la Nocciola con tanti Chef

Monday, November 24th, 2014

(more…)

Gambero Rosso 2015 Ristoranti

Monday, November 17th, 2014

(more…)

Il Perbellini riapre senza Giancarlo

Wednesday, November 5th, 2014

(more…)

Michelin 2015

Tuesday, November 4th, 2014

(more…)

Halloween Gourmet a Dobbiaco

Friday, October 31st, 2014

(more…)

Halloween a Mi.Ma. con Diego Vilar

Friday, October 31st, 2014

(more…)

Vini d’Italia 2015 Gambero Rosso

Saturday, October 25th, 2014

(more…)

Ristoranti Espresso 2015

Thursday, October 9th, 2014

(more…)

I VINI D’ ITALIA DE L’ESPRESSO 2015

Thursday, October 2nd, 2014

(more…)

Lo chef 2 stelle di Villa Crespi apre il Buon Vivere

Thursday, October 2nd, 2014

(more…)

Festival Brodetto 2014

Thursday, September 11th, 2014

(more…)

100 chef per una sera col Buon Ricordo

Tuesday, September 9th, 2014

(more…)

Vistamare Cote d’Azur a Ferragosto

Friday, August 15th, 2014

(more…)

MISS CHEFFE PUGLIA 2014 A TENUTA MONACELLE

Tuesday, July 15th, 2014

(more…)

Pizzerie d’Italia 2015 Gambero Rosso

Monday, June 30th, 2014

(more…)

Bottura e 24 Best Chef a Rimini

Saturday, June 21st, 2014

(more…)

Puccini incontra la cucina romagnola

Thursday, June 19th, 2014

(more…)

Gambero Rosso Lazio 2015

Thursday, June 12th, 2014

(more…)

A Viserba inaugura 4 stelle Superior

Saturday, June 7th, 2014

(more…)

Guida EuroToques Italia

Tuesday, May 27th, 2014

(more…)